Le imprese italiane di piccole e medie dimensioni si stanno gradualmente evolvendo verso l’adozione di tecniche di gestione aziendale simili a quelle delle grandi imprese.
Le modifiche non sono sempre possibili o immediatamente applicabili stante la mancanza di uno staff specializzato, responsabile direttamente del controllo.
La Consulenza interessa per quanto sopra esposto tre principali fasi di gestione:
• La prima, riguardante le operazioni iniziali del progetto, nella quale si provvede ad un adattamento dei sistemi informatici preesistenti in modo da recuperare i dati, predisporre i report e le procedure;
• La seconda coinvolge il training del personale finalizzato a garantire la corretta acquisizione di dati, preparazione del bilancio di previsione e la relativa analisi;
• La terza riguarda la valutazione dei dati estrapolati, verificando gli effetti delle decisioni prese e della prontezza delle azioni correttive.